Marliana, Toscana
I prezzi delle case a Marliana sono in media di 1.113 €/m² per la vendita, e di 4.2 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Capoluogo con un minimo che va da 1050 €/m² e un massimo fino a 1250 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è E2 - Montagnana, Momigno, Frazioni Minori con prezzi a partire da 850 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.8 €/m² fino a un massimo di 5.8 €/m²
Vendita
1.113 €/m²
da 850 €/m² a 1350 €/m²
Affitto
4.2 €/m²
da 2.8 €/m² a 5.8 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Capoluogo | 1.188 | 4.8 |
D1 - Femminamorta, Panicagliora, Goraiolo, Casore, Avaglio | 1.175 | 4.5 |
E1 - Serra, La Macchia | 1.050 | 3.8 |
E2 - Montagnana, Momigno, Frazioni Minori | 1.038 | 3.9 |
Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Seminativo | 1.169 | 4.5 |
Magazzini | 1.075 | 4.2 |
Pascolo | 1.069 | 6.0 |
Ville E Villini | 1.056 | 4.0 |
Negozi | 969 | 3.7 |
Posti Auto Coperti | 525 | 2.5 |
Orto Irriguo | 494 | 3.0 |
Centri Commerciali | 463 | 2.6 |
Prato Irriguo | 375 | 1.7 |
Marliana è immersa nel verde delle colline toscane, offrendo paesaggi naturali mozzafiato e una qualità dell'aria eccellente. Le sue foreste e i sentieri escursionistici permettono di vivere a contatto diretto con la natura, ideale per chi cerca tranquillità e benessere fisico.
Questo comune vanta una ricca storia, con chiese, ville e palazzi antichi che raccontano secoli di storia italiana. Particolare è la Chiesa di San Bartolomeo, che risale al XIII secolo, offrendo un tuffo nel passato a chiunque sia interessato alla storia locale.
La comunità di Marliana è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza. Vivere qui significa diventare parte di una comunità stretta, dove le relazioni umane e il calore delle persone rendono l'esperienza di vita arricchente e familiare.
Marliana ospita durante l'anno numerosi eventi culturali, festività e sagre che celebrano le tradizioni locali e la cucina toscana. Questi eventi sono un'ottima occasione per immergersi nella cultura del posto e vivere esperienze uniche, come la sagra delle castagne in autunno.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Mappano | 895 | 4.3 |
La Magdeleine | 1.311 | 1.8 |
Mezzanino | 754 | 0.7 |
Levanto | 2.215 | 8.0 |
Portobuffole` | 597 | 3.0 |
Santa Maria Nuova | 561 | 2.2 |
Monte Porzio Catone | 1.625 | 6.7 |
Grottaminarda | 767 | 3.5 |
Alvignano | 588 | 1.8 |
Seneghe | 289 | 1.2 |