Lappano, Calabria
I prezzi delle case a Lappano sono in media di 600 €/m² per la vendita, e di 2.3 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centrale - C.so Vittorio, Via Roma con un minimo che va da 520 €/m² e un massimo fino a 680 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centrale - C.so Vittorio, Via Roma con prezzi a partire da 520 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2 €/m² fino a un massimo di 2.5 €/m²
Vendita
600 €/m²
da 520 €/m² a 680 €/m²
Affitto
2.3 €/m²
da 2 €/m² a 2.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centrale - C.so Vittorio, Via Roma | 600 | 2.3 |
Report tabellare aggiornato a Settembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 648 | 4.0 |
Ville E Villini | 600 | 2.3 |
Negozi | 403 | 0.9 |
Centri Commerciali | 343 | 1.8 |
Lappano è circondato da paesaggi naturali mozzafiato, con vaste aree di verde, boschi rigogliosi e panorami che offrono una vista senza pari. La sua posizione privilegiata consente agli abitanti di godere della tranquillità e della bellezza del paesaggio calabrese, ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia della città.
Questo piccolo comune vanta una ricca eredità storica e culturale, con monumenti e siti archeologici che raccontano secoli di storia. Tra questi, la Chiesa di Santa Maria Maggiore, con le sue opere d'arte e architettura medievale, offre un tuffo nel passato e rappresenta un punto di interesse unico per gli appassionati di storia.
Lappano è noto per la sua comunità calorosa e accogliente. Gli abitanti del posto sono famosi per la loro ospitalità e per il modo in cui riescono a far sentire i nuovi arrivati come parte integrante del tessuto sociale. Questo aspetto rende l'adattamento alla vita in questo comune molto più facile e piacevole per chi decide di stabilirvisi.
La cucina locale offre un'esperienza gastronomica autentica e ricca di sapori. Lappano si distingue per le sue tradizioni culinarie, con piatti che spaziano dai prodotti della terra come funghi, castagne e olio d'oliva, fino ai formaggi e ai salumi artigianali. Questi prodotti, tipici della zona, sono il frutto di un'agricoltura sostenibile e di antiche ricette tramandate di generazione in generazione.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Portula | 395 | 2.4 |
Pomaretto | 508 | 3.0 |
Almenno San Bartolomeo | 934 | 4.5 |
Alzano Lombardo | 1.106 | 5.4 |
Frassilongo | 1.242 | 3.5 |
Torreglia | 1.080 | 3.8 |
Ponsacco | 882 | 3.4 |
Casaprota | 603 | 3.2 |
San Giovanni Lipioni | 390 | 1.7 |
Milo | 605 | 2.6 |