Illorai, Sardegna
I prezzi delle case a Illorai sono in media di 600 €/m² per la vendita, e di 2.5 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Urbano con un minimo che va da 500 €/m² e un massimo fino a 700 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Urbano con prezzi a partire da 500 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.1 €/m² fino a un massimo di 2.9 €/m²
Vendita
600 €/m²
da 500 €/m² a 700 €/m²
Affitto
2.5 €/m²
da 2.1 €/m² a 2.9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Urbano | 600 | 2.5 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Ville E Villini | 600 | 2.5 |
| Pascolo | 600 | 3.5 |
| Magazzini | 573 | 3.3 |
| Negozi | 525 | 2.2 |
| Prato | 405 | 2.0 |
| Orto Irriguo | 355 | 1.8 |
| Centri Commerciali | 325 | 1.6 |
| Posti Auto Coperti | 325 | 1.6 |
Illorai è circondato da una natura rigogliosa e incontaminata, offrendo paesaggi mozzafiato e un ambiente sereno. La presenza di montagne, foreste e corsi d'acqua lo rende ideale per gli amanti dell'outdoor e per chi cerca una fuga dalla città.
Questo comune sardo conserva gelosamente le sue tradizioni e la sua ricca eredità culturale. Gli eventi e le feste tradizionali, come il carnevale con le sue maschere uniche e le celebrazioni religiose, offrono un'immersione autentica nella cultura locale.
La cucina di Illorai è un tesoro di sapori autentici e di ricette tramandate da generazioni. Prodotti tipici come il formaggio pecorino, il pane carasau, e i dolci tradizionali, rappresentano un'attrattiva per chi desidera scoprire i veri sapori della Sardegna.
La comunità di Illorai è nota per la sua ospitalità e il calore umano. La possibilità di integrarsi facilmente nella vita del paese e di stabilire legami significativi con i locali è un aspetto molto apprezzato da chi decide di stabilirsi qui.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| San Gillio | 911 | 4.4 |
| Sirmione | 2.551 | 11.7 |
| Mairago | 656 | 3.1 |
| Zuccarello | 1.138 | 3.7 |
| Vallarsa | 1.271 | 3.9 |
| San Giorgio D Pertiche | 1.018 | 3.5 |
| Sorga` | 735 | 0.3 |
| Uzzano | 935 | 4.4 |
| Barile | 385 | 1.3 |
| Montresta | 571 | 1.6 |