Furnari, Sicilia
I prezzi delle case a Furnari sono in media di 1.006 €/m² per la vendita, e di 2.6 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E1 - Furnari Marina: Localita` Tonnarella, Portorosa, Bazia, Saiatine, Siena con un minimo che va da 790 €/m² e un massimo fino a 1150 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Storico con prezzi a partire da 630 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.7 €/m² fino a un massimo di 3.9 €/m²
Vendita
1.006 €/m²
da 630 €/m² a 2000 €/m²
Affitto
2.6 €/m²
da 1.7 €/m² a 3.9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| E1 - Furnari Marina: Localita` Tonnarella, Portorosa, Bazia, Saiatine, Siena | 1.323 | 3.4 |
| D2 - San Filippo, Firiato, Dromo | 980 | 2.7 |
| R1 - Val Demone, Monte Le Croci, C.da Pezzagrande, C.da Masseria, C.da Condurso, Maraffino, Cutrignolo | 830 | 2.1 |
| B1 - Centro Storico | 775 | 2.1 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 1.218 | 3.7 |
| Seminativo | 1.212 | 2.8 |
| Ville E Villini | 851 | 2.5 |
| Negozi | 778 | 2.2 |
| Prato Irriguo | 530 | 2.3 |
| Posti Auto Coperti | 318 | 2.3 |
| Autorimesse | 318 | 2.3 |
| Centri Commerciali | 312 | 2.5 |
Furnari è situato sulla costa nord della Sicilia, offrendo facile accesso a spiagge incantevoli come quelle di Marina di Furnari. Queste zone balneari sono note per le loro acque cristalline e per essere meno affollate rispetto ad altre località turistiche, offrendo un'esperienza più intima e rilassante.
Data la sua posizione geografica, molte abitazioni a Furnari godono di viste panoramiche sulle Isole Eolie. Questo non solo arricchisce l'esperienza abitativa con scenari naturali di straordinaria bellezza ma contribuisce anche a creare un'atmosfera di tranquillità e pace.
Furnari, con le sue radici storiche che risalgono al periodo medievale, offre un ricco patrimonio culturale. Monumenti come il Castello di Furnari e la Chiesa di San Giovanni Battista offrono agli abitanti e ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia locale e di apprezzare l'architettura storica.
La cucina di Furnari è un punto di forza per chi decide di stabilirsi in questa località. Con una forte enfasi sui prodotti del mare e sui piatti tradizionali siciliani, i residenti possono godere di una varietà di sapori autentici, spesso accompagnati da vini locali di qualità. Ristoranti e trattorie offrono un'ampia scelta di specialità locali, rendendo ogni pasto un'esperienza culinaria.