Fie` Allo Sciliar .Vols Am Schlern, Trentino-Alto Adige
I prezzi delle case a Fie` Allo Sciliar .Vols Am Schlern sono in media di 2.894 €/m² per la vendita, e di 7.7 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 6 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Zona Centrale Del Capoluogo con un minimo che va da 2800 €/m² e un massimo fino a 3400 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è D1 - Zona Periferica Di Fie` con prezzi a partire da 2000 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 5 €/m² fino a un massimo di 12.9 €/m²
Vendita
2.894 €/m²
                                                    
 da 2000 €/m² a 4400 €/m²
Affitto
7.7 €/m²
                                                    
                                                    da 5 €/m² a 12.9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² | 
|---|---|---|
| B1 - Zona Centrale Del Capoluogo | 3.550 | 10.0 | 
| E2 - Frazione Di Sant`antonio | 2.819 | 7.2 | 
| R1 - Zona Residuale Agricola E Frazioni Di Prato Isarco, Aica, Presule E Umes | 2.813 | 7.1 | 
| E1 - Frazione Di San Costantino | 2.688 | 7.7 | 
| D1 - Zona Periferica Di Fie` | 2.600 | 6.4 | 
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² | 
|---|---|---|
| Seminativo | 3.013 | 8.3 | 
| Ville E Villini | 2.775 | 7.0 | 
| Magazzini | 2.750 | 8.3 | 
| Pascolo | 2.516 | 8.2 | 
| Orto Irriguo | 1.675 | 5.8 | 
| Posti Auto Coperti | 1.475 | 5.2 | 
| Centri Commerciali | 1.000 | 2.6 | 
| Prato Irriguo | 638 | 1.8 | 
Fie allo Sciliar, situata ai piedi dello Sciliar, offre viste mozzafiato sulle Dolomiti, Patrimonio dell'UNESCO. La presenza di prati verdi, montagne imponenti e il lago di Fiè garantiscono un'esperienza visiva unica e una connessione profonda con la natura.
La località è un paradiso per gli amanti delle attività all'aperto, offrendo percorsi per escursioni, arrampicata e ciclismo durante l'estate, e piste da sci, snowboard e ciaspolate in inverno, rendendola una destinazione ideale per gli sportivi durante tutto l'anno.
Fie allo Sciliar conserva un ricco patrimonio culturale e tradizioni secolari. Gli eventi come il 'Oswald von Wolkenstein Ritt', un torneo equestre medievale, e le festività locali offrono agli abitanti e visitatori l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle usanze locali.
La cucina di Fie allo Sciliar è un mix perfetto tra piatti italiani e tirolese, con un'enfasi su ingredienti freschi e locali. Ristoranti e malghe offrono specialità come canederli, speck e strudel di mele, permettendo di scoprire i sapori autentici della regione.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² | 
|---|---|---|
| Biandrate | 711 | 2.8 | 
| Carate Urio | 1.268 | 3.6 | 
| Cappella De` Picenardi | 469 | 1.9 | 
| Casalpusterlengo | 875 | 4.0 | 
| Origgio | 881 | 4.3 | 
| Isolabona | 820 | 3.7 | 
| Acquaviva Collecroce | 334 | 1.4 | 
| Galatone | 455 | 2.1 | 
| Abriola | 319 | 1.0 | 
| Curinga | 537 | 2.1 |