Fara Filiorum Petri, Abruzzo
I prezzi delle case a Fara Filiorum Petri sono in media di 731 €/m² per la vendita, e di 3.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 590 €/m² e un massimo fino a 880 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R5 - Restante Territorio con prezzi a partire da 490 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2 €/m² fino a un massimo di 4.2 €/m²
Vendita
731 €/m²
da 490 €/m² a 1000 €/m²
Affitto
3.0 €/m²
da 2 €/m² a 4.2 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Abitato | 790 | 3.2 |
| R5 - Restante Territorio | 673 | 2.8 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 940 | 4.6 |
| Magazzini | 795 | 3.4 |
| Seminativo | 790 | 3.2 |
| Ville E Villini | 673 | 2.8 |
| Orto Irriguo | 555 | 2.4 |
| Negozi | 551 | 2.3 |
| Posti Auto Coperti | 480 | 2.2 |
| Centri Commerciali | 409 | 1.8 |
| Pensioni E Assimilati | 393 | 1.9 |
| Posti Auto Scoperti | 375 | 1.6 |
| Prato | 293 | 1.2 |
| Prato Irriguo | 218 | 0.9 |
| Autorimesse | 175 | 0.8 |
Fara Filiorum Petri è un borgo ricco di storia e tradizioni, noto per la sua particolare celebrazione di San Antonio Abate con la suggestiva 'Farchia', un evento che unisce la comunità e attira visitatori. La sua eredità culturale è palpabile nei suoi antichi edifici e nelle sue chiese, offrendo un'esperienza unica di immersione nella storia locale.
Situato ai piedi della Majella, Fara Filiorum Petri offre paesaggi mozzafiato e accesso a numerose attività all'aperto come escursionismo, mountain biking e sci in inverno. La vicinanza al Parco Nazionale della Majella consente di esplorare una natura incontaminata e di godere di panorami unici.
La comunità di Fara Filiorum Petri è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Acquistare una casa qui significa diventare parte di una comunità stretta e accogliente, dove le tradizioni e le relazioni interpersonali sono ancora al centro della vita quotidiana.
La cucina di Fara Filiorum Petri è un viaggio attraverso i sapori autentici dell'Abruzzo, con piatti che spaziano dai famosi arrosticini a specialità a base di tartufo e legumi locali. La presenza di agriturismi e piccoli produttori offre l'opportunità di gustare prodotti di alta qualità direttamente dalla fonte.
125m²
€ 159.000
Via Mandrone 13, Fara Filiorum Petri Proponiamo in vendita in prossimità della superstrada che collega Francavilla al Mare a Guardiagrele (uscita per Fara Filiorum Petri) e il centro storico, casa indipendente così composta: al piano terra ingresso, so... Leggi tutto...
50m²
€ 30.000
Appartamento rifinito nel 2006, al secondo piano, in piccolo condominio. Si compone di: soggiorno con angolo cottura, camera da letto, servizio con doccia, balcone, terrazzino. Termoautonomo. L'appartamento si presta anche come investimento per potenzi... Leggi tutto...
57m²
€ 40.000
Appartamento rifinito nel 2006, al secondo piano in piccolo condominio. Si compone di: soggiorno con angolo cottura, 1 camera da letto, servizio con doccia, balcone, terrazzo. Termoautonomo. Possibilita di acquisto posto auto. L'appartamento si presta... Leggi tutto...
250m²
€ 80.000
RIF. 229778 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Vendesi casa singola totalmente da ristrutturare a Fara Filiorum Petri (Ch) di circa 250 mq. Situato in zona collinare completamente recintata, con ampio terr... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Cuceglio | 499 | 2.8 |
| Varisella | 536 | 3.2 |
| Pertica Bassa | 490 | 1.9 |
| Calvignano | 703 | 0.0 |
| Verona | 1.645 | 3.9 |
| Pedaso | 1.144 | 4.2 |
| Coreno Ausonio | 406 | 0.0 |
| Laurito | 556 | 2.1 |
| Montescaglioso | 420 | 1.5 |
| Sant`andrea Frius | 550 | 2.2 |