Falerone, Marche
I prezzi delle case a Falerone sono in media di 924 €/m² per la vendita, e di 3.1 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è D1 - Piane Di Falerone E Dintorni con un minimo che va da 680 €/m² e un massimo fino a 950 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Porzione Agricola Del Territorio con prezzi a partire da 500 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.6 €/m² fino a un massimo di 4.6 €/m²
Vendita
924 €/m²
da 500 €/m² a 1350 €/m²
Affitto
3.1 €/m²
da 1.6 €/m² a 4.6 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| D1 - Piane Di Falerone E Dintorni | 1.008 | 3.4 |
| B1 - Capoluogo E Dintorni | 930 | 3.1 |
| R1 - Porzione Agricola Del Territorio | 835 | 2.8 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Magazzini | 969 | 4.0 |
| Ville E Villini | 924 | 3.1 |
| Seminativo | 924 | 3.1 |
| Pascolo | 875 | 4.4 |
| Negozi | 786 | 2.7 |
| Orto Irriguo | 579 | 2.9 |
| Posti Auto Coperti | 485 | 1.7 |
| Centri Commerciali | 428 | 1.3 |
| Pensioni E Assimilati | 369 | 1.2 |
| Posti Auto Scoperti | 340 | 1.1 |
| Prato Irriguo | 320 | 1.7 |
| Autorimesse | 244 | 0.8 |
Falerone è un borgo ricco di storia e cultura, noto per il suo anfiteatro romano ben conservato che risale al I secolo a.C., offrendo un tuffo nel passato e la possibilità di partecipare a eventi culturali unici come rappresentazioni teatrali estive e rievocazioni storiche.
Situato nelle colline marchigiane, Falerone offre panorami mozzafiato che spaziano dai monti Sibillini fino al mare Adriatico, offrendo un contesto naturale sereno e rigenerante, perfetto per escursioni a piedi o in bicicletta.
La comunità di Falerone è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza, permettendo a chi acquista casa qui di sentirsi rapidamente parte di una comunità unita e partecipativa, dove tradizioni e festività vengono condivise con calore.
La cucina di Falerone è un esempio eccellente della gastronomia marchigiana, con piatti che spaziano dai brodetti di pesce ai vincisgrassi, una lasagna locale. La presenza di agriturismi e ristoranti che valorizzano i prodotti del territorio garantisce un'esperienza culinaria autentica e di alta qualità.
80m²
€ 80.000
Proponiamo un casa a Falerone, zona campagna in un piccolo borgo di poche case in pianura. L'abitazione si struttura su due piani due piccoli appartamenti di circa 38 mq ciascuno. Presente anche un garage e del terreno ideale per fare l'orto. Abit... Leggi tutto...
580m²
€ 195.000
Fabbricato urbano da cielo a terra con corte, sito nel comune di Falerone a 5 minuti a piedi dal centro storico. L'immobile è costituito da un piano terra adibito a laboratorio artigianale, officina o deposito (soffitti molto alti e ampi spazi) e tre p... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Valle San Nicolao | 341 | 2.1 |
| Montjovet | 971 | 2.2 |
| Maleo | 655 | 3.1 |
| Garniga | 1.453 | 3.3 |
| Correggio | 841 | 3.5 |
| Monteverdi Marittimo | 731 | 1.7 |
| San Quirico D Orcia | 743 | 2.7 |
| Labico | 1.096 | 5.0 |
| Triggiano | 766 | 3.1 |
| Gonnesa | 811 | 3.4 |