Diano D`alba, Piemonte
I prezzi delle case a Diano D`alba sono in media di 1.278 €/m² per la vendita, e di 3.2 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E1 - Frazione Ricca con un minimo che va da 1050 €/m² e un massimo fino a 1550 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zone Agricole Del Territorio Comunale con prezzi a partire da 910 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.4 €/m² fino a un massimo di 3.8 €/m²
Vendita
1.278 €/m²
da 910 €/m² a 1700 €/m²
Affitto
3.2 €/m²
da 2.4 €/m² a 3.8 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| E1 - Frazione Ricca | 1.363 | 3.4 |
| B1 - Centro Urbano | 1.300 | 3.4 |
| R1 - Zone Agricole Del Territorio Comunale | 1.170 | 2.9 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.312 | 3.2 |
| Pascolo | 1.253 | 7.2 |
| Ville E Villini | 1.243 | 3.2 |
| Negozi | 918 | 2.7 |
| Posti Auto Coperti | 608 | 2.2 |
| Orto Irriguo | 500 | 2.3 |
| Prato | 500 | 2.3 |
| Centri Commerciali | 483 | 2.4 |
| Prato Irriguo | 458 | 2.3 |
Diano d'Alba è rinomato per i suoi paesaggi dominati da colline coltivate a vigneto, parte del sito UNESCO del Paesaggio Vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato. Questi panorami offrono non solo una vista mozzafiato ma anche la possibilità di vivere immersi nella cultura del vino piemontese.
La qualità della vita a Diano d'Alba è elevata, grazie alla combinazione di tranquillità, sicurezza e vicinanza a servizi essenziali. La comunità è accogliente e le dimensioni del comune permettono di godere di un senso di appartenenza e di intimità difficili da trovare nelle grandi città.
Diano d'Alba è un punto di riferimento per gli amanti dell'enogastronomia, con una ricca offerta di vini pregiati, come il Dolcetto di Diano d'Alba DOCG, e prodotti tipici locali. Numerosi ristoranti e cantine offrono esperienze culinarie di alto livello che valorizzano i prodotti del territorio.
Il comune ospita durante l'anno vari eventi culturali e tradizionali che arricchiscono la vita sociale e offrono l'opportunità di immergersi nelle tradizioni locali. Tra questi, la Sagra del Dolcetto in autunno celebra il vino simbolo del territorio, attirando visitatori e appassionati.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Sauze D`oulx | 1.962 | 8.1 |
| Bonate Sotto | 896 | 4.4 |
| Lavenone | 619 | 2.5 |
| Brallo Di Pregola | 700 | 0.9 |
| Golferenzo | 689 | 0.0 |
| Ceranesi | 789 | 3.2 |
| Armo | 545 | 2.5 |
| Vadena .Pfatten. | 2.015 | 6.0 |
| Itri | 1.028 | 4.3 |
| Torre Orsaia | 597 | 2.3 |