Cittaducale, Lazio
I prezzi delle case a Cittaducale sono in media di 938 €/m² per la vendita, e di 4.3 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è D1 - S. Rufina con un minimo che va da 750 €/m² e un massimo fino a 1100 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Capoluogo con prezzi a partire da 700 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 3.2 €/m² fino a un massimo di 5.6 €/m²
Vendita
938 €/m²
da 700 €/m² a 1200 €/m²
Affitto
4.3 €/m²
da 3.2 €/m² a 5.6 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| D1 - S. Rufina | 975 | 4.4 |
| B1 - Capoluogo | 900 | 4.2 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 1.050 | 6.8 |
| Seminativo | 1.000 | 4.8 |
| Magazzini | 900 | 5.2 |
| Ville E Villini | 875 | 3.8 |
| Negozi | 625 | 3.5 |
| Centri Commerciali | 528 | 2.3 |
| Orto Irriguo | 500 | 2.5 |
| Posti Auto Coperti | 468 | 2.4 |
| Prato | 370 | 2.3 |
| Prato Irriguo | 370 | 1.9 |
Cittaducale vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con origini che risalgono al periodo medievale. Il suo centro storico è un incantevole labirinto di vicoli, piazze e antichi edifici, tra cui spicca la magnifica Rocca dei Borgia, un castello che offre una vista mozzafiato sulla valle circostante. La presenza di monumenti storici e siti archeologici rende Cittaducale un luogo ideale per gli appassionati di storia.
Situata ai piedi del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Cittaducale offre un paesaggio naturale di eccezionale bellezza. Gli amanti della natura e dell'escursionismo possono esplorare una varietà di sentieri che attraversano boschi, valli e montagne, offrendo viste panoramiche e la possibilità di avvistare la flora e la fauna locali. La vicinanza al parco nazionale rende questo luogo perfetto per chi cerca una vita tranquilla a contatto con la natura.
La cucina di Cittaducale è un tesoro nascosto di sapori autentici e ricette tradizionali, spesso basate su ingredienti locali come tartufi, lenticchie e carne di agnello. I ristoranti e le trattorie del luogo offrono piatti tipici della cucina abruzzese e laziale, permettendo agli abitanti e ai visitatori di godere di esperienze culinarie uniche. L'olio d'oliva extra vergine di oliva locale è un'altra eccellenza da non perdere.
Cittaducale è noto per la sua comunità calorosa e accogliente. La vita sociale è animata da eventi, feste tradizionali e mercati locali che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale e di stringere legami con gli abitanti. Questo senso di appartenenza e la facilità di integrarsi rendono Cittaducale un luogo ideale per chi cerca un ambiente familiare e solidale.
107m²
€ 149.000
Rieti - Cittaducale, bellissimo appartamento al secondo piano in edificio di recente costruzione. Dopo l'ingresso, a destra troviamo il luminosissimo salone con doppio affaccio sulla vallata di Cittaducale e sulla sinistra l'ampio tinello con camino e... Leggi tutto...
120m²
€ 110.000
RIF. 329587 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Casa indipendente in posizione panoramica. 120mq su tre livelli con mansarda abitabile e predisposizione per terzo bagno. Salone doppio; cucinotto; 2 camere d... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Gattico-Veruno | 722 | 2.7 |
| Barni | 670 | 1.2 |
| Follo | 710 | 3.2 |
| Quinto Di Treviso | 815 | 3.6 |
| Ronchi Dei Legionari | 676 | 3.4 |
| Bisaccia | 460 | 1.9 |
| Girifalco | 709 | 2.3 |
| Roccella Ionica | 581 | 2.8 |
| Brolo | 733 | 3.5 |
| Genoni | 548 | 1.7 |