Cersosimo, Basilicata
I prezzi delle case a Cersosimo sono in media di 470 €/m² per la vendita, e di 1.6 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato - C.so V.emanuele - Via Roma - Via Garibaldi con un minimo che va da 435 €/m² e un massimo fino a 510 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R - Agricola con prezzi a partire da 330 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.1 €/m² fino a un massimo di 2.2 €/m²
Vendita
470 €/m²
da 330 €/m² a 650 €/m²
Affitto
1.6 €/m²
da 1.1 €/m² a 2.2 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Abitato - C.so V.emanuele - Via Roma - Via Garibaldi | 526 | 1.8 |
| R - Agricola | 358 | 1.2 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 500 | 1.6 |
| Ville E Villini | 470 | 1.6 |
| Magazzini | 450 | 1.4 |
| Negozi | 305 | 1.1 |
| Orto Irriguo | 285 | 0.8 |
| Posti Auto Coperti | 255 | 0.8 |
| Pensioni E Assimilati | 250 | 0.8 |
| Centri Commerciali | 238 | 0.7 |
| Prato Irriguo | 205 | 0.6 |
Cersosimo è immerso in uno scenario naturale di rara bellezza, circondato da boschi lussureggianti e paesaggi montani. La presenza del Parco Nazionale del Pollino nelle vicinanze offre agli abitanti e ai visitatori l'opportunità di esplorare una delle aree protette più grandi e biodiverse d'Italia, ideale per gli amanti del trekking, del birdwatching e della fotografia naturalistica.
Il piccolo borgo di Cersosimo è l'ideale per chi cerca una vita lontana dal caos e dallo stress delle grandi città. La tranquillità che si respira nelle sue strade, la cordialità dei suoi abitanti e la quasi totale assenza di inquinamento acustico e atmosferico contribuiscono a una qualità della vita elevata, dove è possibile riscoprire il piacere di vivere a un ritmo più umano e in armonia con l'ambiente.
Vivere a Cersosimo significa anche avere l'opportunità di immergersi in un contesto ricco di tradizioni e cultura. Il paese è noto per le sue feste popolari, le celebrazioni religiose e le manifestazioni culturali che si svolgono durante l'anno, offrendo momenti di aggregazione comunitaria e la possibilità di conoscere da vicino usi, costumi e la gastronomia locale, famosa per i suoi sapori autentici e i prodotti di alta qualità.
Sebbene Cersosimo sia un rifugio tranquillo lontano dalle metropoli, la sua posizione geografica è strategicamente vantaggiosa. Situato in Basilicata, il paese offre facile accesso a importanti città d'arte e siti turistici del Sud Italia, come Matera, la città dei Sassi, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, e le incantevoli coste del Mar Ionio e del Mar Tirreno, permettendo di godere sia della montagna che del mare.
74m²
€ 38.000
La casa è indipendente ed è situata a piano terra in centro storico a Cersosimo (PZ), paese ubicato in Basilicata nel Parco del Pollino. La porta d’ingresso è raggiungibile con la macchina e dista pochi metri dalla strada principale (visibile in foto),... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Morano Sul Po | 414 | 2.2 |
| Rivara | 568 | 3.0 |
| Lurago D`erba | 998 | 2.6 |
| San Giacomo Filippo | 727 | 2.5 |
| Calalzo Di Cadore | 757 | 2.8 |
| Ortezzano | 751 | 2.8 |
| Corropoli | 576 | 2.1 |
| Morro D`oro | 521 | 1.9 |
| Zumpano | 568 | 2.7 |
| Terme Vigliatore | 671 | 3.2 |