Cerreto D`esi, Marche
I prezzi delle case a Cerreto D`esi sono in media di 683 €/m² per la vendita, e di 2.3 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Capoluogo con un minimo che va da 600 €/m² e un massimo fino a 890 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Agricola E Frazioni Minori con prezzi a partire da 360 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.2 €/m² fino a un massimo di 3.6 €/m²
Vendita
683 €/m²
da 360 €/m² a 1050 €/m²
Affitto
2.3 €/m²
da 1.2 €/m² a 3.6 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Capoluogo | 823 | 2.8 |
| R1 - Zona Agricola E Frazioni Minori | 543 | 1.8 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 770 | 2.6 |
| Magazzini | 705 | 3.5 |
| Ville E Villini | 595 | 2.0 |
| Negozi | 475 | 1.6 |
| Pascolo | 475 | 3.0 |
| Orto Irriguo | 408 | 1.8 |
| Posti Auto Coperti | 339 | 1.5 |
| Prato Irriguo | 250 | 1.1 |
| Centri Commerciali | 203 | 1.2 |
Cerreto d'Esi è immerso nelle verdi colline marchigiane, offrendo panorami mozzafiato e un contatto diretto con la natura. La zona è ideale per chi cerca tranquillità e vuole godere della bellezza dei paesaggi naturali, tra passeggiate nei boschi e escursioni nei sentieri del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.
Una delle meraviglie naturali più affascinanti d'Italia, le Grotte di Frasassi, si trovano a breve distanza da Cerreto d'Esi. Questo rende la località particolarmente attraente per gli appassionati di speleologia e turismo naturalistico, offrendo l'opportunità di esplorare un complesso ipogeo tra i più grandi e suggestivi d'Europa.
Cerreto d'Esi conserva un ricco patrimonio storico e culturale, con testimonianze che risalgono al periodo medievale. Visitare il borgo significa fare un tuffo nel passato, tra antiche chiese, edifici storici e resti di fortificazioni, che raccontano la lunga e affascinante storia di questo territorio.
La comunità di Cerreto d'Esi è nota per la sua ospitalità e cordialità. Acquistare una casa qui significa diventare parte di una comunità calda e accogliente, dove le tradizioni locali sono ancora vive e dove è facile stabilire rapporti genuini e duraturi con gli abitanti del luogo.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Scagnello | 662 | 3.0 |
| Granozzo Con Monticello | 558 | 2.3 |
| Sant`antonino Di Susa | 660 | 3.6 |
| Canonica D`adda | 1.028 | 4.4 |
| Cimone | 1.321 | 3.0 |
| Giuliano Teatino | 478 | 2.1 |
| Cappelle Sul Tavo | 674 | 3.2 |
| Conca Casale | 358 | 0.0 |
| San Cipriano Picentino | 771 | 2.8 |
| Tuglie | 410 | 1.6 |