Castiglione Garfagnana, Toscana
I prezzi delle case a Castiglione Garfagnana sono in media di 952 €/m² per la vendita, e di 1.3 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Capoluogo - Monte Pigoli Di Sopra - Monte Pigoli Di Sotto - Cigiana Di Sopra - Cigiana Di Sotto - Carpineta - con un minimo che va da 700 €/m² e un massimo fino a 1050 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Casone Di Profecchia - Col Di Arciana - Cerageto - San Pellegrino In Alpe - Chiozza - Il Colletto - La Osteria - Il Borghetto con prezzi a partire da 650 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 2.7 €/m²
Vendita
952 €/m²
da 650 €/m² a 1350 €/m²
Affitto
1.3 €/m²
da 0 €/m² a 2.7 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Capoluogo - Monte Pigoli Di Sopra - Monte Pigoli Di Sotto - Cigiana Di Sopra - Cigiana Di Sotto - Carpineta - | 1.000 | 1.1 |
| D1 - Campori - Pian Di Cerreto,Marcione | 980 | 1.1 |
| R1 - Casone Di Profecchia - Col Di Arciana - Cerageto - San Pellegrino In Alpe - Chiozza - Il Colletto - La Osteria - Il Borghetto | 800 | 2.1 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.125 | 0.0 |
| Ville E Villini | 837 | 2.2 |
| Pascolo | 753 | 2.5 |
| Magazzini | 743 | 2.7 |
| Negozi | 728 | 1.9 |
| Orto Irriguo | 525 | 1.8 |
| Posti Auto Coperti | 300 | 0.0 |
Castiglione di Garfagnana è un borgo medievale ben conservato, circondato da mura che risalgono al XIII secolo. Questo luogo offre un'immersione unica nella storia, con il suo castello, le torri e le strade lastricate che raccontano secoli di storie. La ricchezza culturale è palpabile in ogni angolo, rendendo la vita qui un'esperienza arricchente per chiunque apprezzi il patrimonio storico e l'architettura.
Situato nel cuore della Garfagnana, tra le Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano, Castiglione offre paesaggi mozzafiato e una varietà di ambienti naturali. Dai boschi rigogliosi alle vette montuose, passando per fiumi cristallini e valli verdi, è il luogo ideale per gli amanti della natura e per chi cerca un rifugio dalla frenesia della città.
La comunità di Castiglione di Garfagnana è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Vivere in questo borgo significa diventare parte di una comunità stretta, dove le tradizioni e i valori vengono condivisi e celebrati insieme. L'accoglienza dei residenti rende l'adattamento alla vita del paese facile e piacevole per i nuovi arrivati.
La cucina di Castiglione di Garfagnana è un vero e proprio viaggio nel gusto, con piatti che rispecchiano la ricchezza agricola e la tradizione culinaria della regione. Prodotti tipici come il farro di Garfagnana, il pecorino, i funghi e la carne di cinghiale sono solo alcuni esempi delle delizie che si possono gustare, rendendo ogni pasto un'occasione per scoprire i sapori autentici del territorio.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Moncestino | 488 | 2.2 |
| Carpenedolo | 722 | 2.8 |
| Falzes .Pfalzen. | 1.881 | 5.3 |
| Medolla | 839 | 2.6 |
| Orbetello | 1.857 | 5.9 |
| Norcia | 0 | 0.0 |
| Fontana Liri | 462 | 0.0 |
| Collalto Sabino | 559 | 3.0 |
| Colledimezzo | 420 | 1.8 |
| Bonefro | 351 | 1.5 |