Castelbellino, Marche
I prezzi delle case a Castelbellino sono in media di 931 €/m² per la vendita, e di 2.9 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E1 - Stazione, Scorcelletti, Pantiere con un minimo che va da 800 €/m² e un massimo fino a 1200 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Agricola con prezzi a partire da 620 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.9 €/m² fino a un massimo di 3.9 €/m²
Vendita
931 €/m²
da 620 €/m² a 1250 €/m²
Affitto
2.9 €/m²
da 1.9 €/m² a 3.9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| E1 - Stazione, Scorcelletti, Pantiere | 1.025 | 3.1 |
| E2 - Pianello Vallesina | 963 | 3.0 |
| B1 - Capoluogo | 908 | 2.8 |
| R1 - Zona Agricola | 830 | 2.6 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 978 | 3.1 |
| Ville E Villini | 885 | 2.6 |
| Magazzini | 783 | 3.4 |
| Negozi | 652 | 2.0 |
| Pascolo | 612 | 3.3 |
| Orto Irriguo | 403 | 1.9 |
| Posti Auto Coperti | 379 | 1.8 |
| Prato Irriguo | 285 | 1.4 |
| Centri Commerciali | 236 | 1.4 |
Castelbellino, situato nelle Marche, offre un ricco patrimonio storico e culturale, con edifici storici e chiese che risalgono a secoli fa. La presenza di monumenti come la Chiesa di San Marco e il Teatro Comunale testimonia la ricca storia del luogo, offrendo ai residenti una profonda connessione con il passato e la cultura italiana.
Il comune è immerso in uno scenario naturale di rara bellezza, circondato dalle colline marchigiane. La vicinanza al Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi offre agli abitanti la possibilità di esplorare paesaggi mozzafiato, grotte e sentieri naturalistici, ideali per gli amanti della natura e delle attività all'aperto.
Castelbellino è noto per la sua comunità calorosa e accogliente. Gli abitanti del luogo sono noti per la loro ospitalità, rendendo facile per i nuovi residenti sentirsi parte integrante del tessuto sociale. Questo aspetto favorisce un ambiente di vita sereno e solidale, dove le relazioni umane giocano un ruolo centrale.
Il comune è vivo con una serie di eventi culturali, festival e tradizioni che si svolgono durante l'anno. Tra questi, la Festa dell'Uva e del Vino in autunno celebra la ricca tradizione vinicola della zona, offrendo ai residenti e ai visitatori l'opportunità di immergersi nelle tradizioni locali e di gustare prodotti di eccellenza.
280m²
€ 180.000
RIF. 361912 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Immobile cielo-terra in fase di ultimazione, composto da piano terra e piano primo. Ciascun piano ha una superficie di mq 140. Contrada Stazione Castelbell... Leggi tutto...
96m²
€ 185.000
In contesto residenziale riservato in località Pantiere, a pochi passi da Jesi, proponiamo in vendita questo splendido appartamento al piano terra con grande corte esclusiva e giardino privato. Varcando la soglia troverai l'accogliente zona giorno co... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Torre Pellice | 617 | 3.6 |
| Usseglio | 420 | 2.3 |
| Fano Adriano | 486 | 1.7 |
| Roseto Degli Abruzzi | 856 | 3.4 |
| Tufo | 528 | 2.1 |
| Stigliano | 391 | 1.4 |
| Amaroni | 477 | 1.4 |
| Borgia | 800 | 3.4 |
| Bova | 499 | 2.4 |
| Villafrati | 385 | 1.6 |