Cartoceto, Marche
I prezzi delle case a Cartoceto sono in media di 1.350 €/m² per la vendita, e di 4.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E1 - Lucrezia - Residenziale con un minimo che va da 900 €/m² e un massimo fino a 1300 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centrale con prezzi a partire da 950 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 3.6 €/m² fino a un massimo di 7.2 €/m²
Vendita
1.350 €/m²
da 900 €/m² a 2100 €/m²
Affitto
4.8 €/m²
da 3.6 €/m² a 7.2 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| E1 - Lucrezia - Residenziale | 1.425 | 5.5 |
| B2 - Fuori Dal Centro Storico | 1.413 | 5.1 |
| R1 - Agricola Scarsamente Insediata | 1.338 | 4.3 |
| B1 - Centrale | 1.100 | 4.2 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.683 | 5.7 |
| Ville E Villini | 1.100 | 4.2 |
| Magazzini | 972 | 4.7 |
| Negozi | 918 | 3.2 |
| Pascolo | 917 | 5.3 |
| Prato Irriguo | 288 | 1.1 |
Cartoceto è noto per il suo ricco patrimonio storico e culturale, con monumenti e architetture che risalgono al periodo medievale. Il borgo è caratterizzato da stretti vicoli, piazze accoglienti e edifici storici, tra cui spiccano il Teatro del Trionfo e l'antica Rocca. Questo contesto offre una vita quotidiana immersa nella storia e nella bellezza, rendendo ogni passeggiata un viaggio nel tempo.
Immerso nelle colline marchigiane, Cartoceto offre panorami mozzafiato e una varietà di paesaggi naturali. La zona è circondata da uliveti e vigneti, che non solo contribuiscono alla bellezza del paesaggio ma sono anche la base della produzione di olio e vino di alta qualità. La vicinanza al Parco Naturale del Monte San Bartolo permette agli amanti della natura di esplorare sentieri escursionistici, aree picnic e punti panoramici unici.
Cartoceto è famoso per la produzione dell'olio DOP, un'eccellenza riconosciuta a livello internazionale. La cucina locale offre una varietà di piatti tradizionali che si basano su ingredienti freschi e di stagione, molti dei quali provengono direttamente dalla terra circostante. Ristoranti, trattorie e sagre locali offrono l'opportunità di assaporare i veri sapori delle Marche, in un'atmosfera accogliente e autentica.
La comunità di Cartoceto è profondamente legata alle sue tradizioni e offre un calendario ricco di eventi culturali, festival e celebrazioni che si svolgono durante tutto l'anno. Questi eventi sono un'occasione per immergersi nella cultura locale, conoscere gli abitanti e partecipare attivamente alla vita del borgo. Dal Festival dell'Olio DOP alla rievocazione storica medioevale, ogni evento è un'opportunità per connettersi con le radici del luogo.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Marano Ticino | 633 | 2.5 |
| Garbagnate Monastero | 865 | 2.7 |
| Vallarsa | 1.271 | 3.9 |
| Calalzo Di Cadore | 757 | 2.8 |
| Bellaria Igea Marina | 1.533 | 6.7 |
| Pistoia | 1.002 | 5.1 |
| Cerro Al Volturno | 343 | 0.0 |
| Poggio Sannita | 325 | 0.0 |
| Formicola | 588 | 1.7 |
| Villapiana | 602 | 2.6 |