Carloforte, Sardegna
I prezzi delle case a Carloforte sono in media di 1.625 €/m² per la vendita, e di 6.2 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E1 - Lottizzazioni A Mare con un minimo che va da 1700 €/m² e un massimo fino a 2400 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è D1 - Periferia Abitato con prezzi a partire da 1100 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 4.5 €/m² fino a un massimo di 9 €/m²
Vendita
1.625 €/m²
da 1100 €/m² a 2400 €/m²
Affitto
6.2 €/m²
da 4.5 €/m² a 9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| E1 - Lottizzazioni A Mare | 2.050 | 7.8 |
| B1 - Centro Storico | 1.550 | 6.3 |
| E2 - Isola Piana | 1.550 | 5.3 |
| D1 - Periferia Abitato | 1.350 | 5.3 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.800 | 6.6 |
| Pascolo | 1.600 | 8.5 |
| Ville E Villini | 1.450 | 5.8 |
| Magazzini | 1.400 | 6.4 |
| Negozi | 1.200 | 4.6 |
| Centri Commerciali | 1.000 | 5.3 |
| Orto Irriguo | 963 | 4.6 |
| Prato Irriguo | 525 | 2.4 |
| Prato | 450 | 2.4 |
Carloforte è l'unica località in Italia dove si parla il tabarchino, un dialetto ligure antico. Questa peculiarità rende la comunità e la cultura del posto uniche, offrendo un'esperienza culturale irripetibile e particolarmente affascinante per chi decide di stabilirsi in questo luogo.
La Girotonno è una delle feste più conosciute di Carloforte, un evento che celebra la pesca e la lavorazione del tonno rosso, attirando visitatori da tutto il mondo. Vivere a Carloforte significa avere l'opportunità di partecipare ogni anno a questa e altre manifestazioni culturali e gastronomiche uniche.
Carloforte è famosa per le sue spiagge incantevoli come La Bobba e La Caletta, e per le scogliere spettacolari come quelle di Punta delle Oche. La varietà del paesaggio naturale offre molteplici attività all'aria aperta, dalla balneazione all'escursionismo, rendendo la vita a Carloforte un'esperienza sempre nuova e stimolante.
La comunità di Carloforte è nota per la sua ospitalità e per il forte senso di appartenenza. Chi compra casa qui non solo investe in un immobile ma diventa parte di una comunità che accoglie i nuovi arrivati con calore, facilitando l'integrazione e la costruzione di relazioni durature.
167m²
€ 150.000
Proponiamo in vendita a Carloforte, più precisamente nella via Dante, a 50 metri dal lungomare, due bilocali. Gli appartamenti siti al piano secondo senza ascensore, sono composti da soggiorno con cucina a vista, bagno e camera matrimoniale. L'apparta... Leggi tutto...
90m²
€ 232.000
In condominio edificato nel 1995 e recentemente ristrutturato nelle facciate, a 5 minuti a piedi dal lungomare e dal porticciolo turistico, e a 10' dal centro del paese, piano terra di circa 70mq coperti (soggiorno, cucinino separato, pochi mesi fa tot... Leggi tutto...
82m²
€ 260.000
Vendesi una bellissima abitazione situata nell'incantevole isola di San Pietro, a pochi passi dal centro e dal porto di Carloforte. Questa unità è l'ultima indipendente del complesso architettonico denominato “Borgo Marino Santa Barbara”, che direttame... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Chivasso | 1.092 | 5.7 |
| Almenno San Salvatore | 927 | 4.4 |
| Schilpario | 968 | 4.5 |
| Brentino Belluno | 974 | 0.1 |
| Brescello | 581 | 2.4 |
| Sabaudia | 1.414 | 5.9 |
| San Giorgio A Cremano | 1.329 | 5.0 |
| San Marco In Lamis | 856 | 3.8 |
| Ravanusa | 502 | 2.1 |
| Motta D`affermo | 350 | 1.3 |