Carinola, Campania
I prezzi delle case a Carinola sono in media di 645 €/m² per la vendita, e di 2.1 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 6 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B7 - Falciano Del Massico - Centro Urbano con un minimo che va da 550 €/m² e un massimo fino a 800 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è E7 - Carani, Casanova con prezzi a partire da 500 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.6 €/m² fino a un massimo di 2.8 €/m²
Vendita
645 €/m²
da 500 €/m² a 800 €/m²
Affitto
2.1 €/m²
da 1.6 €/m² a 2.8 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B7 - Falciano Del Massico - Centro Urbano | 675 | 2.3 |
| E5 - Localita` Nocelleto | 675 | 2.4 |
| B6 - Centro Urbano | 625 | 2.0 |
| E6 - Casale | 625 | 2.0 |
| E7 - Carani, Casanova | 625 | 2.0 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Ville E Villini | 645 | 2.1 |
| Negozi | 500 | 1.5 |
Carinola è un comune ricco di storia e cultura, con radici che risalgono all'epoca romana. La presenza di monumenti storici come la Cattedrale di San Paolo Apostolo, risalente al XII secolo, e il complesso delle Chiese di Santa Croce e San Giovanni Battista, offre un'immersione unica nelle tradizioni e nell'architettura medievale, rendendo l'acquisto di una casa qui particolarmente attraente per gli amanti della storia.
Situato tra le verdi colline della Campania, Carinola offre panorami mozzafiato e un ambiente sereno, lontano dal caos delle grandi città. La vicinanza al Parco Regionale di Roccamonfina e al mare, con le spiagge di Sessa Aurunca facilmente raggiungibili, rende Carinola il luogo ideale per chi cerca una casa in un contesto naturale di rara bellezza.
Carinola è rinomata per le sue tradizioni enogastronomiche, con una cucina che valorizza i prodotti locali come l'olio d'oliva, il vino e i formaggi. Acquistare una casa qui significa avere l'opportunità di vivere in una zona dove le tradizioni culinarie sono ancora vive, con eventi e sagre che celebrano il meglio della gastronomia locale.
La comunità di Carinola è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Gli abitanti del posto sono accoglienti e pronti ad integrare i nuovi arrivati, rendendo l'esperienza di acquistare e vivere in una casa qui particolarmente gratificante per chi cerca un senso di appartenenza e un ambiente comunitario supportivo.
120m²
€ 27.000
Appartamento su due livelli, in un cortile privato con cancello, composto al piano terra da ampio salone con angolo cottura e bagno, al primo piano quattro camere di cui due ampie ed un bagno. Possibilità di parcheggiare l'auto all'interno del cortile. Leggi tutto...
150m²
€ 120.000
Vendesi villa unifamiliare di ampia metratura composta da ampio ingresso/soggiorno, tinello con camino e angolo cottura, cantina e bagno. Una camera da letto al piano intermedio. Al primo piano 2 camere da letto, bagno, lavanderia e balcone. Secondo p... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Sorisole | 1.135 | 5.1 |
| Briosco | 1.047 | 4.7 |
| Croviana | 1.579 | 4.1 |
| Angiari | 759 | 0.6 |
| Grezzana | 1.294 | 0.0 |
| Montereale Valcellina | 528 | 2.7 |
| San Pietro In Cerro | 558 | 2.1 |
| Balsorano | 490 | 1.9 |
| Casalbore | 452 | 1.9 |
| Montauro | 802 | 3.4 |