Cagli, Marche
I prezzi delle case a Cagli sono in media di 939 €/m² per la vendita, e di 3.6 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 7 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è C1 - Semicentrale con un minimo che va da 640 €/m² e un massimo fino a 950 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è E1 - Frazione Acquaviva con prezzi a partire da 610 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.5 €/m² fino a un massimo di 4.9 €/m²
Vendita
939 €/m²
da 610 €/m² a 1600 €/m²
Affitto
3.6 €/m²
da 2.5 €/m² a 4.9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
C1 - Semicentrale | 1.073 | 4.5 |
B1 - Centrale | 1.015 | 3.9 |
R1 - Agricola-Montana Scarsamente Insediata | 980 | 3.4 |
D1 - Da Smirra Alla Semicentrale | 940 | 3.6 |
E3 - Frazione Secchiano | 855 | 3.0 |
E4 - Frazione Pianello | 830 | 3.0 |
E1 - Frazione Acquaviva | 745 | 3.0 |
Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Seminativo | 1.165 | 4.1 |
Ville E Villini | 863 | 3.4 |
Magazzini | 827 | 4.2 |
Negozi | 756 | 3.0 |
Pascolo | 751 | 4.5 |
Posti Auto Coperti | 463 | 1.6 |
Pensioni E Assimilati | 270 | 0.8 |
Prato Irriguo | 254 | 1.2 |
Cagli è un borgo ricco di storia e cultura, con monumenti e siti storici come il Teatro Comunale, il Palazzo Berardi Mochi Onory, e la Torre Civica. Questo rende la città un luogo ideale per gli appassionati di storia e per coloro che desiderano immergersi in un ambiente ricco di patrimonio culturale.
Situata ai piedi del Monte Petrano, Cagli offre un paesaggio naturale mozzafiato, con possibilità di escursioni, passeggiate a cavallo e attività all'aria aperta. La vicinanza al Parco Naturale del Monte Cucco permette inoltre di godere di panorami unici e di praticare sport come il parapendio e il trekking.
La cucina locale di Cagli è un'attrazione per gli amanti del buon cibo, con specialità come i 'crescia sul panaro' (tipico pane piatto), tartufi e prodotti a base di carne di cinghiale. La presenza di ristoranti tipici e sagre gastronomiche rende l'esperienza culinaria unica e autentica.
La comunità di Cagli è nota per la sua ospitalità e per il calore umano, rendendo facile l'integrazione per i nuovi arrivati. L'atmosfera di vicinato e le numerose feste e tradizioni locali offrono un senso di appartenenza e di partecipazione attiva alla vita del borgo.
204m²
€ 80.000
DOVE: Siamo a Cagli, cittadina su un altopiano stretto fra i fiumi Bosso e Burano e delimitato dai monti Catria, Petrano, Nerone e Paganuccio. Il centro storico, dove si trova la nostra casa, è un piccolo gioiello con la sua Piazza Matteotti, l'ottocen... Leggi tutto...
120m²
€ 65.000
Ampio e luminoso appartamento in buono stato in palazzina di tre piani, sito in Cagli, PU, ridente e rinascimentale comune ai piedi della comunità montana del Catria e del Nerone. Ad un chilometro dal centro storico, ben servito, l'appartamento si trov... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Montaldo Bormida | 513 | 2.4 |
Coazzolo | 458 | 1.4 |
Cafasse | 542 | 3.3 |
Castano Primo | 1.013 | 4.5 |
Croviana | 1.579 | 4.1 |
Radda In Chianti | 982 | 3.5 |
Civitavecchia | 1.264 | 5.9 |
San Mauro Cilento | 830 | 3.2 |
Castelluccio Dei Sauri | 575 | 2.4 |
San Marco La Catola | 381 | 2.1 |