Birori, Sardegna
I prezzi delle case a Birori sono in media di 750 €/m² per la vendita, e di 1.9 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B3 - Centro Urbano- con un minimo che va da 600 €/m² e un massimo fino a 750 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B3 - Centro Urbano- con prezzi a partire da 600 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.5 €/m² fino a un massimo di 2.3 €/m²
Vendita
750 €/m²
da 600 €/m² a 900 €/m²
Affitto
1.9 €/m²
da 1.5 €/m² a 2.3 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B3 - Centro Urbano- | 750 | 1.9 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 825 | 2.0 |
| Pascolo | 715 | 3.3 |
| Ville E Villini | 675 | 1.8 |
| Centri Commerciali | 500 | 1.1 |
| Negozi | 420 | 1.1 |
| Prato Irriguo | 400 | 1.0 |
| Pensioni E Assimilati | 375 | 1.2 |
Birori si distingue per la sua atmosfera pacifica e rilassata, lontana dal caos e dallo stress delle grandi città. Questo piccolo comune della Sardegna offre un ritmo di vita più lento e sereno, ideale per chi cerca un rifugio tranquillo o desidera godersi la vita in una comunità più raccolta e solidale.
Circondato da una natura rigogliosa e variegata, Birori offre paesaggi mozzafiato e la possibilità di immergersi in ambienti naturali incontaminati. La regione è ricca di sentieri per escursioni, aree per il picnic e punti panoramici che permettono di apprezzare la bellezza della flora e della fauna locali.
Birori conserva con orgoglio le sue tradizioni e la sua ricca eredità culturale. Gli abitanti del luogo celebrano tutto l'anno feste tradizionali e eventi culturali che offrono l'opportunità di scoprire le radici storiche e le usanze del posto, inclusi l'artigianato locale, la musica e la cucina tipica sarda.
La comunità di Birori è nota per la sua ospitalità e cordialità. Gli abitanti del posto sono aperti e accoglienti con i nuovi arrivati, facilitando l'integrazione e la costruzione di relazioni durature. Questo aspetto rende l'acquisto di una casa a Birori particolarmente attraente per chi cerca un senso di appartenenza e un ambiente caldo e amichevole.
300m²
€ 59.000
Casa indipendente su tre livelli in vendita nel piccolo paesino di Birori, vicinissimo a Macomer e comodamente collegato per ogni parte della Sardegna. La casa, costruita negli anni '80, è composta da sette locali, due bagni e un ampio cortile con gar... Leggi tutto...
230m²
€ 50.000
Casa indipendente degli anni '60, costruita in solida pietra e in ottime condizioni, situata nel piccolo e tranquillo paese campestre di Birori, a pochi passi dalla città di Macomer. Questa casa su due livelli dispone di 8 locali, con il piano terra c... Leggi tutto...
200m²
€ 125.000
Villetta a schiera dall'architettura moderna e con doppio giardino, di 200mq commerciali disposti su tre livelli. Situata a Birori, paese limitrofo alla città di Macomer, è la perfetta soluzione abitativa per chi ama essere circondato dalle campagne,... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Castellazzo Bormida | 632 | 2.9 |
| Albaretto Della Torre | 742 | 2.7 |
| Gravere | 503 | 2.7 |
| Brienno | 1.218 | 3.9 |
| Castiglione D Stiviere | 898 | 3.2 |
| Mesenzana | 808 | 3.6 |
| Lisciano Niccone | 553 | 2.2 |
| Angri | 984 | 3.9 |
| Perdifumo | 534 | 2.1 |
| Rapolla | 366 | 1.2 |