Barano D`ischia, Campania
I prezzi delle case a Barano D`ischia sono in media di 2.000 €/m² per la vendita, e di 4.7 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B2 - Barano Centro con un minimo che va da 1850 €/m² e un massimo fino a 2800 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R2 - Schiappone - Punta San Pancrazio con prezzi a partire da 1300 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 3 €/m² fino a un massimo di 6.5 €/m²
Vendita
2.000 €/m²
da 1300 €/m² a 2800 €/m²
Affitto
4.7 €/m²
da 3 €/m² a 6.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B2 - Barano Centro | 2.325 | 5.4 |
| D4 - Fiaiano - Piedimonte - Testaccio - Maronti | 2.238 | 5.2 |
| D5 - Buonopane - Nitrodi | 1.900 | 4.5 |
| R1 - Zona Montana | 1.650 | 3.8 |
| R2 - Schiappone - Punta San Pancrazio | 1.650 | 3.8 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 2.325 | 5.4 |
| Ville E Villini | 1.935 | 4.5 |
| Pascolo | 1.700 | 8.5 |
| Negozi | 1.334 | 3.1 |
| Centri Commerciali | 630 | 2.2 |
Barano d'Ischia è rinomato per le sue terme naturali, come la famosa Fonte delle Ninfe Nitrodi, note per le loro proprietà terapeutiche e benefiche per la pelle. Questa caratteristica unica offre ai residenti l'opportunità di godere di trattamenti naturali e relax a pochi passi da casa.
Il comune vanta alcune delle spiagge più belle e meno affollate dell'isola, come la spiaggia dei Maronti, lunga oltre 3 km e famosa per le sue acque cristalline e il paesaggio mozzafiato, offrendo un rifugio ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.
Barano d'Ischia offre una varietà di sentieri escursionistici che si snodano tra colline, valli e vedute panoramiche dell'isola e del mare, perfetti per gli amanti del trekking e per chi desidera esplorare la flora e la fauna locale incontaminata.
Il comune conserva gelosamente le sue tradizioni e la sua cultura, con eventi locali e feste che permettono di vivere l'autenticità dell'isola. La Festa di San Giovanni Battista e la sagra del vino novello sono solo alcuni esempi di come la comunità celebri le sue radici culturali.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| San Damiano D`asti | 615 | 2.3 |
| Canischio | 447 | 2.3 |
| Stroppiana | 513 | 2.3 |
| Tavernole Sul Mella | 627 | 2.5 |
| Alto Reno Terme | 835 | 2.3 |
| Ventasso | 426 | 1.8 |
| Castelguidone | 398 | 1.7 |
| Sant`angelo Limosano | 349 | 1.5 |
| Lesina | 606 | 3.3 |
| Partinico | 567 | 2.6 |