Arbus, Sardegna
I prezzi delle case a Arbus sono in media di 1.213 €/m² per la vendita, e di 4.5 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E1 - Fascia Costiera (Torre Dei Corsari, Funtanazza, Portu Maga) con un minimo che va da 1300 €/m² e un massimo fino a 1800 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è D1 - Periferia Abitato con prezzi a partire da 650 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.5 €/m² fino a un massimo di 7 €/m²
Vendita
1.213 €/m²
da 650 €/m² a 2000 €/m²
Affitto
4.5 €/m²
da 2.5 €/m² a 7 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| E1 - Fascia Costiera (Torre Dei Corsari, Funtanazza, Portu Maga) | 1.675 | 6.0 |
| B1 - Centro Storico | 750 | 3.1 |
| D1 - Periferia Abitato | 750 | 2.9 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.800 | 6.3 |
| Ville E Villini | 1.017 | 3.9 |
| Pascolo | 863 | 5.0 |
| Magazzini | 775 | 3.8 |
| Centri Commerciali | 638 | 3.6 |
| Negozi | 600 | 2.4 |
| Orto Irriguo | 563 | 3.0 |
| Prato Irriguo | 350 | 1.8 |
| Prato | 335 | 1.6 |
Arbus è circondata da una natura rigogliosa e variegata, offrendo paesaggi mozzafiato che vanno dalle dune di sabbia di Piscinas, tra le più alte d'Europa, a foreste lussureggianti e coste selvagge. Questo ambiente naturale offre una qualità della vita elevata e possibilità uniche per escursioni, trekking e attività all'aria aperta.
Il territorio di Arbus vanta alcune delle spiagge più belle e meno affollate della Sardegna, come Scivu e Cala Domestica, caratterizzate da acque cristalline e sabbia fine. Queste località offrono un'esperienza balneare di alto livello lontano dalle folle, ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.
Arbus possiede un ricco patrimonio storico e culturale, con testimonianze che vanno dal periodo nuragico a miniere dismesse, come quelle di Montevecchio, inserite nel Parco Geominerario Storico ed Ambientale della Sardegna. Questi siti offrono un'immersione unica nella storia e nelle tradizioni locali, arricchendo l'esperienza di chi vi abita.
La cucina di Arbus si distingue per le sue ricette tradizionali, l'uso di ingredienti locali e la qualità dei prodotti del territorio, come il pecorino e il maialetto arrosto. Vivere ad Arbus significa avere l'opportunità di esplorare una gastronomia ricca e variegata, che fonde sapori del mare e della terra.
61m²
€ 135.000
RIF. 360469 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Vendesi accogliente Appartamento - Fronte Mare - completamente arredato. L'unità immobiliare misura 61 mq ed è costituita da 3 vani, di cui ampio soggiorno co... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Feisoglio | 707 | 2.9 |
| Viggiu` | 840 | 3.7 |
| Segonzano | 1.346 | 4.1 |
| S Zenone Degli Ezzelini | 645 | 3.0 |
| Stimigliano | 790 | 4.4 |
| Ceppaloni | 570 | 3.0 |
| San Marcellino | 884 | 2.8 |
| Nocera Terinese | 834 | 4.0 |
| Valledolmo | 434 | 1.8 |
| Narcao | 585 | 2.9 |