Andriano .Andrian., Trentino-Alto Adige
I prezzi delle case a Andriano .Andrian. sono in media di 2.431 €/m² per la vendita, e di 7.2 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato Del Capoluogo con un minimo che va da 2200 €/m² e un massimo fino a 2900 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Residuale Agricola con prezzi a partire da 1700 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 4.2 €/m² fino a un massimo di 11.7 €/m²
Vendita
2.431 €/m²
da 1700 €/m² a 3500 €/m²
Affitto
7.2 €/m²
da 4.2 €/m² a 11.7 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Abitato Del Capoluogo | 2.869 | 9.3 |
| R1 - Zona Residuale Agricola | 1.994 | 5.2 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 2.800 | 9.6 |
| Magazzini | 2.638 | 7.9 |
| Seminativo | 2.513 | 7.8 |
| Ville E Villini | 2.350 | 6.7 |
| Orto Irriguo | 1.675 | 6.5 |
| Castagneto Da Frutto | 1.613 | 4.2 |
| Posti Auto Coperti | 1.500 | 5.6 |
| Centri Commerciali | 963 | 2.5 |
| Prato Irriguo | 663 | 2.2 |
| Autorimesse | 600 | 2.3 |
Andriano si trova in una posizione privilegiata nella regione del Sudtirolo, incastonato tra le montagne e i vigneti. La sua ubicazione offre un panorama mozzafiato e un accesso immediato a sentieri escursionistici e piste ciclabili, rendendolo ideale per gli amanti della natura e dello sport all'aria aperta.
Grazie alla sua posizione nella valle dell'Adige, Andriano beneficia di un microclima mite con estati calde ma ventilate e inverni moderati. Questo clima favorisce non solo la vita all'aperto ma anche la coltivazione di viti e frutta, contribuendo alla bellezza del paesaggio e alla produzione di vini e prodotti agricoli di qualità.
La comunità di Andriano è accogliente e unita, caratterizzata da un forte senso di appartenenza e da una ricca vita culturale e sociale. Eventi locali, come feste tradizionali e mercati, offrono l'opportunità di immergersi nelle tradizioni sudtirolesi e di stabilire legami con gli abitanti, creando un senso di casa e appartenenza.
La storia di Andriano è riflessa nella sua architettura, che spazia da edifici medievali a strutture moderne. Il Castello di Andriano, risalente al XIII secolo, è un esempio emblematico, offrendo una finestra sul passato e contribuendo al fascino storico e culturale del paese.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Levice | 617 | 2.8 |
| Somano | 701 | 3.0 |
| Casaletto Lodigiano | 728 | 3.5 |
| Veggiano | 880 | 3.6 |
| Torrecuso | 535 | 2.9 |
| Battipaglia | 978 | 4.5 |
| Nociglia | 431 | 1.9 |
| Aliano | 398 | 1.5 |
| Atella | 392 | 1.3 |
| Porto Empedocle | 628 | 2.4 |