Albugnano, Piemonte
I prezzi delle case a Albugnano sono in media di 518 €/m² per la vendita, e di 1.1 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è R1 - Zona Rurale con un minimo che va da 310 €/m² e un massimo fino a 455 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Abitato con prezzi a partire da 380 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0.8 €/m² fino a un massimo di 1.5 €/m²
Vendita
518 €/m²
da 310 €/m² a 810 €/m²
Affitto
1.1 €/m²
da 0.8 €/m² a 1.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| R1 - Zona Rurale | 531 | 1.0 |
| B1 - Centro Abitato | 505 | 1.2 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 608 | 1.2 |
| Magazzini | 565 | 1.6 |
| Pascolo | 543 | 2.8 |
| Posti Auto Coperti | 450 | 1.1 |
| Ville E Villini | 429 | 1.0 |
| Negozi | 255 | 0.8 |
| Prato Irriguo | 210 | 0.8 |
Albugnano si trova in una posizione privilegiata sulle colline del Monferrato, offrendo viste spettacolari sui vigneti circostanti e sulla catena delle Alpi. La bellezza naturale del posto è unica, rendendolo ideale per chi cerca tranquillità e ispirazione nella natura.
Questo borgo è ricco di storia e cultura, con la sua Abbazia di Vezzolano, uno dei più importanti esempi di arte romanico-gotica in Piemonte. Vivere a Albugnano significa avere la possibilità di esplorare quotidianamente questo e altri tesori architettonici e storici.
La piccola dimensione del comune favorisce un senso di comunità e vicinato. Gli abitanti sono noti per la loro ospitalità e per mantenere vive le tradizioni locali, offrendo una qualità di vita basata su relazioni autentiche e supporto reciproco.
Albugnano si trova nel cuore di una zona rinomata per la produzione di vini pregiati, come il Barbera d'Asti, e per una cucina che valorizza i prodotti del territorio. Acquistare una casa qui significa avere accesso diretto a prodotti enogastronomici di eccellenza, ideali per gli amanti del buon cibo e del vino.
240m²
€ 58.000
Fra le colline del basso Monferrato, in zona particolarmente conosciuta per la produzione vinicola della Freisa, oltre che per la bellezza dei paesaggi. A 45 minuti da Torino, in mezzo al verde ed alla tranquillità, proponiamo in vendita rustico, attua... Leggi tutto...
214m²
€ 195.000
La casa è nella zona centrale di Albugnano ed ha a disposizione una vista panoramica. Il cortile è privato di circa 100 mq con un angolo dove è presente il forno a legna. Il terreno compreso nella vendita è posto in alto rispetto alla casa e insieme ai... Leggi tutto...
250m²
€ 250.000
Un'opportunità unica nel cuore del Basso Monferrato: cascina da ristrutturare con terreni Situata nell'incantevole comune di Albugnano, nel suggestivo contesto del Basso Monferrato astigiano, questa cascina storica rappresenta un'opportunità senza pari... Leggi tutto...
161m²
€ 220.000
Se stai cercando un rifugio incantevole immerso nella bellezza delle colline del basso Monferrato, con una vista mozzafiato sulla pianura torinese e sulle maestose cime delle Alpi, allora questa villa singola del 1985 è la tua opportunità! Situata in u... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Gattinara | 599 | 2.8 |
| Ambivere | 827 | 4.3 |
| Cormano | 1.406 | 5.9 |
| Germignaga | 1.018 | 4.6 |
| Caldaro Sulla Strada Del Vino .Kaltern An Der Wein | 2.243 | 7.2 |
| Cessalto | 690 | 3.3 |
| Resia | 445 | 1.9 |
| Portoferraio | 1.808 | 8.4 |
| Sant`agnello | 2.624 | 7.5 |
| Seneghe | 289 | 1.2 |