Vione, Lombardia
I prezzi delle case a Vione sono in media di 1.533 €/m² per la vendita, e di 5.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 1100 €/m² e un massimo fino a 1450 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Abitato con prezzi a partire da 1100 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 3.7 €/m² fino a un massimo di 6.6 €/m²
Vendita
1.533 €/m²
da 1100 €/m² a 2100 €/m²
Affitto
5.0 €/m²
da 3.7 €/m² a 6.6 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Abitato | 1.533 | 5.0 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Ville E Villini | 1.538 | 4.8 |
| Seminativo | 1.525 | 5.4 |
| Magazzini | 1.400 | 6.0 |
| Pascolo | 1.200 | 6.5 |
| Negozi | 1.180 | 3.9 |
| Posti Auto Coperti | 870 | 3.3 |
| Pensioni E Assimilati | 810 | 3.1 |
| Posti Auto Scoperti | 635 | 2.1 |
| Autorimesse | 483 | 1.6 |
| Orto Irriguo | 433 | 2.1 |
| Prato Irriguo | 385 | 1.9 |
| Centri Commerciali | 350 | 1.8 |
Vione è immerso nelle Alpi Retiche, offrendo paesaggi mozzafiato e natura incontaminata. La presenza del Parco Nazionale dello Stelvio nelle vicinanze garantisce ampie aree protette, ideali per escursioni, trekking e attività all'aria aperta, permettendo di vivere in un ambiente salubre e tranquillo.
Il comune conserva un ricco patrimonio storico e culturale, con antiche chiese e edifici storici che raccontano la lunga storia della zona. Tra questi, la Chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XII secolo, è un esempio notevole dell'architettura romanica, offrendo un tuffo nel passato e nella cultura locale.
Vione è noto per la sua comunità calorosa e accogliente. Gli abitanti sono famosi per la loro ospitalità e per il forte senso di appartenenza, rendendo facile per i nuovi arrivati sentirsi parte della vita del paese. Questo aspetto favorisce un'alta qualità della vita e una rapida integrazione.
La vita a Vione è arricchita dalle numerose tradizioni e festività locali, che si svolgono durante tutto l'anno, come il Carnevale Alpino e la festa patronale di San Giovanni Battista. Queste occasioni offrono momenti unici di condivisione e divertimento, mantenendo vive le usanze e la cultura del luogo.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Intragna | 548 | 2.0 |
| Lenna | 699 | 3.4 |
| Postalesio | 739 | 2.6 |
| Laveno-Mombello | 1.035 | 4.6 |
| Coreglia Ligure | 513 | 1.8 |
| Porto Viro | 737 | 2.0 |
| Faenza | 921 | 3.5 |
| Giano Dell`umbria | 437 | 1.7 |
| Santa Elisabetta | 309 | 1.4 |
| Paceco | 636 | 2.8 |