Tigliole D`asti, Piemonte
I prezzi delle case a Tigliole D`asti sono in media di 597 €/m² per la vendita, e di 1.4 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 495 €/m² e un massimo fino a 700 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Rurale con prezzi a partire da 420 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.1 €/m² fino a un massimo di 1.8 €/m²
Vendita
597 €/m²
da 420 €/m² a 780 €/m²
Affitto
1.4 €/m²
da 1.1 €/m² a 1.8 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Abitato | 626 | 1.4 |
| E1 - Frazione Pratomorone | 606 | 1.3 |
| R1 - Zona Rurale | 559 | 1.3 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 636 | 1.4 |
| Ville E Villini | 558 | 1.4 |
| Pascolo | 551 | 2.7 |
| Orto Irriguo | 385 | 1.0 |
| Negozi | 380 | 1.1 |
| Posti Auto Coperti | 375 | 1.3 |
| Centri Commerciali | 369 | 0.8 |
| Prato Irriguo | 208 | 0.8 |
Tigliole d'Asti è immersa nelle colline del Monferrato, una zona rinomata per i suoi paesaggi pittoreschi, vigneti e ampie aree verdi. La presenza di queste caratteristiche naturali offre un ambiente tranquillo e rilassante, ideale per chi cerca una fuga dalla vita frenetica della città.
Il comune vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con chiese antiche, castelli e palazzi storici sparsi nel territorio. Questo offre agli abitanti e ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia locale e di apprezzare l'architettura e l'arte del passato.
Tigliole d'Asti è conosciuta per le sue numerose feste e sagre tradizionali, che celebrano sia la cultura che i prodotti locali, come il vino e il tartufo. Questi eventi sono un'occasione per socializzare, conoscere la cultura locale e godere dei prodotti di eccellenza del territorio.
La zona è rinomata per la sua cucina piemontese, che include piatti a base di tartufi, vini di qualità come il Barbera d'Asti e dolci tradizionali. Acquistare una casa qui significa avere l'opportunità di esplorare e godere quotidianamente di una delle migliori cucine italiane.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Carcoforo | 774 | 3.1 |
| Scanzorosciate | 1.143 | 4.7 |
| Barzano` | 969 | 3.1 |
| Cinisello Balsamo | 1.503 | 6.6 |
| Usmate Velate | 1.158 | 4.9 |
| Loiano | 1.040 | 0.0 |
| Camerano | 715 | 2.8 |
| San Valentino Torio | 718 | 2.6 |
| San Teodoro | 315 | 1.5 |
| Orosei | 1.246 | 4.1 |