Subiaco, Lazio
I prezzi delle case a Subiaco sono in media di 950 €/m² per la vendita, e di 3.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è D2 - Periferica con un minimo che va da 800 €/m² e un massimo fino a 1150 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Abitato con prezzi a partire da 700 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.8 €/m² fino a un massimo di 5 €/m²
Vendita
950 €/m²
da 700 €/m² a 1250 €/m²
Affitto
3.8 €/m²
da 2.8 €/m² a 5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| D2 - Periferica | 1.013 | 4.0 |
| E3 - Monte Livata | 925 | 3.7 |
| B1 - Centro Abitato | 875 | 3.7 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.013 | 4.2 |
| Pascolo | 925 | 5.5 |
| Ville E Villini | 908 | 3.6 |
| Negozi | 838 | 3.5 |
| Posti Auto Coperti | 517 | 2.1 |
Subiaco è ricco di storia e cultura, con monumenti come il Monastero di San Benedetto e l'Abbazia di Santa Scolastica che offrono un tuffo nel passato medievale. Questi luoghi non solo arricchiscono l'esperienza di vita con la loro bellezza e spiritualità, ma sono anche unici di Subiaco, rendendolo un luogo speciale per gli amanti della storia.
Circondato dai monti dell'Appennino, Subiaco offre paesaggi mozzafiato e accesso a numerose attività all'aperto come escursionismo, mountain biking e pesca nei suoi fiumi cristallini. La vicinanza al Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini permette di vivere in un ambiente incontaminato e di godere della natura in ogni stagione.
La comunità di Subiaco è nota per la sua accoglienza e il forte senso di appartenenza. Integrarsi in questo borgo significa diventare parte di una grande famiglia, dove le tradizioni e le feste popolari sono occasioni per riunirsi e celebrare insieme, offrendo una qualità di vita sociale unica.
La cucina di Subiaco è un vero e proprio viaggio nel gusto, con prodotti tipici come i formaggi pecorini, i funghi porcini e la tradizionale truita del fiume Aniene. Acquistare una casa qui significa avere l'opportunità di esplorare e godere quotidianamente di queste delizie, testimonianza della ricchezza culinaria del territorio.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Cerrione | 366 | 2.3 |
| S.margherita Staffora | 675 | 0.0 |
| Agordo | 784 | 3.3 |
| Bevilacqua | 854 | 0.2 |
| Alseno | 711 | 2.9 |
| Poggio San Lorenzo | 589 | 2.8 |
| Torri In Sabina | 649 | 3.3 |
| Scoppito | 576 | 2.3 |
| Monteferrante | 398 | 1.7 |
| Poggiofiorito | 478 | 2.1 |