Sant`angelo Lodigiano, Lombardia
I prezzi delle case a Sant`angelo Lodigiano sono in media di 1.318 €/m² per la vendita, e di 5.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B - Centro con un minimo che va da 1050 €/m² e un massimo fino a 1350 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è D - Periferia con prezzi a partire da 960 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 4.5 €/m² fino a un massimo di 7.2 €/m²
Vendita
1.318 €/m²
                                                    
 da 960 €/m² a 1750 €/m²
Affitto
5.8 €/m²
                                                    
                                                    da 4.5 €/m² a 7.2 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² | 
|---|---|---|
| B - Centro | 1.367 | 5.9 | 
| R1 - Rurale | 1.318 | 5.6 | 
| D - Periferia | 1.268 | 6.0 | 
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² | 
|---|---|---|
| Seminativo | 1.450 | 5.9 | 
| Ville E Villini | 1.252 | 5.8 | 
| Pascolo | 1.250 | 7.2 | 
| Castagneto Da Frutto | 1.250 | 6.0 | 
| Magazzini | 1.145 | 4.9 | 
| Negozi | 939 | 4.8 | 
| Posti Auto Coperti | 715 | 3.8 | 
| Orto Irriguo | 590 | 3.5 | 
| Prato Irriguo | 568 | 3.2 | 
| Prato | 523 | 3.0 | 
| Centri Commerciali | 400 | 2.3 | 
Sant'Angelo Lodigiano si trova in una posizione strategica in Lombardia, offrendo facile accesso a importanti città come Milano, Pavia e Lodi attraverso efficienti collegamenti stradali e ferroviari. Questo lo rende ideale per chi cerca la tranquillità senza rinunciare alla comodità di raggiungere rapidamente centri urbani maggiori.
Il comune vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con il Castello di Sant'Angelo Lodigiano che ne è l'esempio più illustre. Il castello ospita tre musei: il Museo Morando Bolognini, il Museo del Pane e il Museo della Civiltà Contadina, offrendo ai residenti e ai visitatori un'immersione nella storia e nelle tradizioni locali.
Situato nella fertile pianura Padana, Sant'Angelo Lodigiano è circondato da campagne e corsi d'acqua, come il fiume Lambro, che offrono ampie opportunità per attività all'aperto come passeggiate, ciclismo e pesca, ideale per gli amanti della natura e per chi cerca uno stile di vita tranquillo e salutare.
La comunità di Sant'Angelo Lodigiano è nota per la sua accoglienza e il forte senso di appartenenza, con numerose feste e eventi culturali che si svolgono durante l'anno, promuovendo l'interazione sociale e l'integrazione tra i residenti, creando un ambiente caldo e inclusivo per i nuovi arrivati.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² | 
|---|---|---|
| Borgomanero | 646 | 2.7 | 
| Ghemme | 593 | 2.3 | 
| Gavardo | 816 | 3.4 | 
| Senna Lodigiana | 609 | 3.0 | 
| Brenta | 832 | 3.9 | 
| Perca .Percha. | 1.588 | 4.6 | 
| Battaglia Terme | 824 | 3.7 | 
| Torano Nuovo | 502 | 1.8 | 
| Lunamatrona | 567 | 2.5 | 
| Genoni | 548 | 1.7 |