Palma Campania, Campania
I prezzi delle case a Palma Campania sono in media di 984 €/m² per la vendita, e di 3.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B3 - Centro: Piazza Mercato, Via Trieste con un minimo che va da 910 €/m² e un massimo fino a 1400 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Collinare - Fascia Rurale Meridionale con prezzi a partire da 660 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2 €/m² fino a un massimo di 4.3 €/m²
Vendita
984 €/m²
da 660 €/m² a 1400 €/m²
Affitto
3.0 €/m²
da 2 €/m² a 4.3 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B3 - Centro: Piazza Mercato, Via Trieste | 1.155 | 3.6 |
| B4 - Centro Storico: Largo Parrocchia, Piazzetta Umberto I | 995 | 3.1 |
| D2 - Pozzoromolo - Vico - Periferia Settentrionale - Castello | 970 | 3.0 |
| R1 - Zona Collinare - Fascia Rurale Meridionale | 830 | 2.5 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 1.010 | 4.9 |
| Seminativo | 990 | 3.1 |
| Ville E Villini | 983 | 3.0 |
| Negozi | 671 | 2.1 |
| Posti Auto Coperti | 660 | 2.8 |
| Orto Irriguo | 526 | 2.2 |
| Prato Irriguo | 490 | 2.6 |
| Centri Commerciali | 330 | 1.3 |
Palma Campania è ricca di storia e cultura, con monumenti e siti archeologici che riflettono il passato glorioso della regione. Tra questi, spiccano l'antica Chiesa di Santa Maria Assunta e le rovine romane, offrendo agli abitanti e ai visitatori un viaggio affascinante attraverso i secoli.
Situata tra Napoli e Salerno, Palma Campania offre una posizione strategica che permette facile accesso a due delle città più vivaci e culturalmente ricche del Sud Italia. Questo rende la località ideale per chi desidera esplorare la Campania senza rinunciare alla tranquillità di un ambiente più rilassato.
Palma Campania è famosa per i suoi eventi e le sue tradizioni, come la storica 'Festa delle Lucerne', un evento unico che illumina le strade della città con migliaia di lucerne, creando un'atmosfera magica e coinvolgente che attira visitatori da tutta Italia.
La cucina di Palma Campania è un vero e proprio tesoro culinario, con piatti tradizionali che sfruttano i prodotti locali di alta qualità. Tra questi, spiccano la mozzarella di bufala campana DOP e il pomodoro San Marzano DOP, ingredienti che rendono ogni piatto un'esperienza gustativa indimenticabile.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Boca | 464 | 2.1 |
| Romagnano Sesia | 630 | 2.9 |
| Sormano | 670 | 0.8 |
| San Bassano | 470 | 1.9 |
| Sernio | 749 | 2.6 |
| Anguillara Veneta | 668 | 2.8 |
| Reana Del Roiale | 601 | 2.8 |
| Ravenna | 1.259 | 5.0 |
| Itri | 1.028 | 4.3 |
| Raddusa | 302 | 1.4 |