Dipignano, Calabria
I prezzi delle case a Dipignano sono in media di 853 €/m² per la vendita, e di 3.1 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E1 - Laurignano Tessano Santojanni con un minimo che va da 800 €/m² e un massimo fino a 1000 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centrale - Via Xxv Aprile, P.zza Dei Martiri, Via Xxiv Maggio con prezzi a partire da 600 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.4 €/m² fino a un massimo di 4.1 €/m²
Vendita
853 €/m²
da 600 €/m² a 1100 €/m²
Affitto
3.1 €/m²
da 2.4 €/m² a 4.1 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| E1 - Laurignano Tessano Santojanni | 930 | 3.3 |
| B1 - Centrale - Via Xxv Aprile, P.zza Dei Martiri, Via Xxiv Maggio | 700 | 2.9 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 960 | 3.5 |
| Pascolo | 895 | 6.0 |
| Ville E Villini | 800 | 2.9 |
| Magazzini | 665 | 3.5 |
| Negozi | 508 | 1.6 |
| Posti Auto Coperti | 444 | 2.4 |
| Centri Commerciali | 340 | 1.7 |
| Orto Irriguo | 305 | 1.5 |
Dipignano offre una ricca eredità storica e culturale, con radici che si estendono fino all'epoca romana. Il paese è noto per la sua antica chiesa di San Pietro Apostolo, risalente al XII secolo, e per il suggestivo centro storico che conserva la struttura medievale con vicoli e architetture caratteristiche. Questo contesto offre un'immersione unica nella storia e nella cultura del Sud Italia.
Situato nell'entroterra calabrese, Dipignano vanta un paesaggio naturale incantevole, circondato da colline e aree verdi che offrono una vista mozzafiato. Questo ambiente è ideale per gli amanti della natura e per chi cerca una fuga dalla frenesia delle città, offrendo opportunità per escursioni, passeggiate a cavallo e attività all'aria aperta.
La comunità di Dipignano è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Acquistare una casa qui significa diventare parte di una comunità stretta e accogliente, dove le tradizioni locali sono ancora vive e dove è facile stabilire rapporti autentici con i vicini e gli abitanti del luogo.
La cucina di Dipignano è un punto di forza per chi sceglie di vivere in questo paese. La gastronomia locale offre sapori autentici e ricette tradizionali, con un forte utilizzo di prodotti locali. Tra i piatti tipici ci sono la 'nduja, i salumi artigianali e i formaggi locali, oltre a vini prodotti nelle aree circostanti, garantendo un'esperienza culinaria ricca e variegata.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| San Francesco Al Campo | 648 | 3.8 |
| Luzzana | 770 | 3.8 |
| Guanzate | 1.112 | 4.4 |
| Porlezza | 798 | 3.4 |
| Campospinoso | 717 | 0.0 |
| Auronzo Di Cadore | 1.016 | 3.8 |
| Zoppe` Di Cadore | 428 | 1.7 |
| Piedimonte San Germano | 615 | 1.5 |
| Carovilli | 477 | 0.0 |
| San Lorenzo Del Vallo | 401 | 1.8 |