Castelmezzano, Basilicata
I prezzi delle case a Castelmezzano sono in media di 530 €/m² per la vendita, e di 1.9 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato - Corso Vitt.emanuele - Via Roma - Via S. Croce con un minimo che va da 500 €/m² e un massimo fino a 600 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R - Agricola con prezzi a partire da 340 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.1 €/m² fino a un massimo di 2.6 €/m²
Vendita
530 €/m²
da 340 €/m² a 720 €/m²
Affitto
1.9 €/m²
da 1.1 €/m² a 2.6 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Abitato - Corso Vitt.emanuele - Via Roma - Via S. Croce | 605 | 2.2 |
| R - Agricola | 380 | 1.3 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Ville E Villini | 530 | 1.9 |
| Pascolo | 510 | 1.8 |
| Magazzini | 450 | 1.5 |
| Negozi | 310 | 1.2 |
| Orto Irriguo | 285 | 0.8 |
| Centri Commerciali | 238 | 0.7 |
| Posti Auto Coperti | 229 | 0.8 |
| Pensioni E Assimilati | 226 | 0.8 |
| Prato Irriguo | 215 | 0.6 |
Castelmezzano è celebre per i suoi panorami spettacolari, incastonato tra le Dolomiti Lucane, offre viste uniche che variano dalle imponenti pareti rocciose a scenari fiabeschi, rendendo ogni finestra una cornice naturale ineguagliabile.
Questo borgo conserva un ricco patrimonio storico e culturale, con origini che risalgono al periodo normanno. Attraverso i suoi vicoli, castelli e chiese, come la Chiesa Madre dedicata a San Giorgio, si può vivere un tuffo nel passato.
Per gli amanti dell'avventura e della natura, Castelmezzano offre numerose attività all'aria aperta, tra cui l'emozionante volo dell'angelo, trekking sui percorsi delle Dolomiti Lucane e scalate, che permettono di esplorare la bellezza selvaggia del territorio.
La cucina di Castelmezzano è un viaggio autentico nei sapori della tradizione lucana, con piatti che spaziano dai fusilli fatti a mano con sugo di carne, ai legumi e verdure locali, fino ai salumi e formaggi, tutti prodotti seguendo antiche ricette.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Perlo | 647 | 3.1 |
| Sant`albano Stura | 723 | 2.9 |
| Canischio | 447 | 2.3 |
| Rivara | 568 | 3.0 |
| Donnas | 946 | 2.0 |
| Taibon Agordino | 525 | 2.1 |
| Cogollo Del Cengio | 910 | 0.5 |
| Pietrasanta | 2.188 | 5.1 |
| Palena | 449 | 2.0 |
| Quartucciu | 1.094 | 5.0 |