Buggerru, Sardegna
I prezzi delle case a Buggerru sono in media di 1.025 €/m² per la vendita, e di 3.6 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 850 €/m² e un massimo fino a 1200 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Abitato con prezzi a partire da 850 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 3 €/m² fino a un massimo di 4.2 €/m²
Vendita
1.025 €/m²
da 850 €/m² a 1200 €/m²
Affitto
3.6 €/m²
da 3 €/m² a 4.2 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Abitato | 1.025 | 3.6 |
Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Ville E Villini | 1.025 | 3.6 |
Magazzini | 875 | 4.4 |
Pascolo | 850 | 4.8 |
Centri Commerciali | 775 | 4.0 |
Negozi | 700 | 2.6 |
Orto Irriguo | 700 | 3.8 |
Buggerru è un comune ricco di storia mineraria, noto per il suo passato legato all'estrazione del piombo e dello zinco. Il sito della Galleria Henry, una miniera dismessa accessibile ai visitatori, offre un tuffo autentico nella storia industriale della Sardegna, offrendo una prospettiva unica sulla vita e sul lavoro dei minatori dell'epoca.
Le spiagge di Buggerru sono famose per la loro bellezza naturale incontaminata e le acque cristalline. La Spiaggia di San Nicolao e Cala Domestica sono solo due degli esempi più spettacolari, ideali per gli amanti del mare e per chi cerca un contatto diretto con la natura selvaggia della costa sarda.
Il territorio di Buggerru offre paesaggi unici, tra cui spiccano le sue scogliere a picco sul mare, che regalano tramonti indimenticabili. Il Belvedere di Nebida e il Pan di Zucchero sono punti di osservazione che offrono viste panoramiche sul mare e sulle formazioni rocciose circostanti, creando un ambiente di rara bellezza.
La cucina di Buggerru è un'espressione della tradizione culinaria sarda, con un forte legame con i prodotti del mare e della terra. Piatti a base di pesce fresco, come la zuppa di pesce alla buggerruese, e specialità a base di carne e verdure locali, offrono un'esperienza gastronomica autentica e ricca di sapori.
120m²
€ 120.000
RIF. 348168 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Vendesi appartamento sito a Buggerru in via Roma Primo piano di 120mq ,avente verande di 22 mq . sfbc Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Vaprio D`agogna | 501 | 2.1 |
Sant`ambrogio Di Torino | 606 | 3.3 |
Torricella Del Pizzo | 423 | 1.7 |
La Valletta Brianza | 1.002 | 3.6 |
Glorenza .Glurns. | 1.331 | 3.9 |
Sacile | 1.046 | 4.8 |
Fossato Di Vico | 369 | 1.4 |
Nusco | 441 | 1.8 |
Corigliano D`otranto | 430 | 2.1 |
Plati` | 453 | 2.1 |