Artena, Lazio
I prezzi delle case a Artena sono in media di 1.130 €/m² per la vendita, e di 4.7 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è D1 - Periferia (L.go Cristoforo Colombo) con un minimo che va da 950 €/m² e un massimo fino a 1400 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro (Via Garibaldi) con prezzi a partire da 750 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 3 €/m² fino a un massimo di 6.3 €/m²
Vendita
1.130 €/m²
                                                    
 da 750 €/m² a 1500 €/m²
Affitto
4.7 €/m²
                                                    
                                                    da 3 €/m² a 6.3 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² | 
|---|---|---|
| D1 - Periferia (L.go Cristoforo Colombo) | 1.213 | 5.1 | 
| E1 - Tagliente-Macere-Colubro-San Nicola-Maiorana-Casal Di Mondo | 1.163 | 4.8 | 
| B1 - Centro (Via Garibaldi) | 900 | 3.7 | 
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² | 
|---|---|---|
| Seminativo | 1.238 | 4.9 | 
| Pascolo | 1.113 | 6.7 | 
| Ville E Villini | 1.058 | 4.5 | 
| Negozi | 942 | 3.8 | 
| Posti Auto Coperti | 588 | 2.6 | 
Artena, con le sue origini antiche, offre un'immersione unica nella storia e nella cultura. Il borgo medievale, tra i meglio conservati della regione Lazio, regala scorci pittoreschi e monumenti storici come la Chiesa di Santa Croce e le rovine del Castello Orsini. Vivere qui significa essere circondati da secoli di storia.
Situata ai piedi dei Monti Lepini, Artena offre paesaggi naturali mozzafiato e un'abbondanza di percorsi per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike. La vicinanza al Parco Regionale dei Castelli Romani e alla Valle del Sacco permette di godere di una qualità della vita elevata, immersi nella natura.
Artena è celebre per le sue vivaci tradizioni e i numerosi eventi culturali, come la Festa della Madonna delle Grazie e il Palio delle Contrade. Queste manifestazioni offrono l'opportunità di immergersi nella vita comunitaria e di apprezzare l'autenticità delle tradizioni locali.
La comunità di Artena è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza. Acquistare una casa qui significa diventare parte di una comunità unita, dove le relazioni interpersonali giocano un ruolo centrale e contribuiscono a creare un ambiente di vita sereno e inclusivo.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² | 
|---|---|---|
| Carpignano Sesia | 548 | 2.0 | 
| Daverio | 958 | 4.3 | 
| Farra Di Soligo | 690 | 3.2 | 
| Zovencedo | 886 | 0.5 | 
| San Giovanni Lupatoto | 1.392 | 0.0 | 
| Giffoni Sei Casali | 689 | 2.4 | 
| Scido | 427 | 1.9 | 
| Filogaso | 364 | 2.0 | 
| Gangi | 409 | 1.9 | 
| Siracusa | 913 | 4.8 |